Convegno Umanizzazione della Medicina del 22 giugno 2019, Hotel Addaura Palermo

La comunicazione tra medico e paziente, l'alleanza terapeutica, l'etica della responsabilità ed aspetti medico giuridici

INTERVERRANNO

Dott. Salvatore Artale - Medico Specialista Cardiologo Catania

Avv. Rosario Dell’Oglio - Avvocato Civilista del Foro di Palermo

Dott. Francesco Frasca - Medico L. Docente Endocrinologia Catania

Dott. Giuseppe Gambardella - Medico Specialista Neurochirurgo Messina

Dott. Emilio Iannito - Medico Specialista Ematologo Palermo

Dott. Vito Martorana - Medico Primario Ortopedico Palermo

Avv. Giancarlo Niutta - Direttore U.O.C. Avvocatura ASP Messina

Dott.ssa Tania Rinaldi - Medico specialista Oncologa Palermo

Avv. Alessandro Savoca - Avvocato Civilista del Foro di Palermo

Dott. Francesco Violante - Medico Primario Radiologo Palermo 


MODERATORI

Dott. Giuseppe Gambardella - Dott. Vito Martorana - Dott. Francesco Frasca


L’EVENTO E’ ACCREDITATO

Per la partecipazione saranno riconosciuto 3 crediti formativi in materia di diritto civile

Coordinatore Segreteria Convegno Avv. Alessandro Savoca tel. 343 306.59.08

Via G. Sciuti, 180, 90144 – PALERMO Tel. 091.7725986/Fax 091.7725972

Email: info@concordiaetius.it Pec: concordiaetius@mypec.eu   


Scarica la locandina

 

13 ottobre 2025
L'Organismo di Conciliazione Concordia et Ius Srl è stato ufficialmente iscritto nella sezione speciale degli organismi ADR privati (n. 5) ai sensi del DM 150/2023, risultando conforme a tutti i requisiti ministeriali e abilitato a gestire procedure di mediazione nazionali e transfrontaliere tra consumatori e professionisti residenti nell'Unione Europea. Questo ulteriore importante riconoscimento conferma la qualità, la trasparenza e l'impegno dell'Organismo nel favorire soluzioni amichevoli e innovative per la risoluzione delle controversie.  Scarica il provvedimento
29 settembre 2025
Un episodio con una relatrice appassionata e disponibile che vi spiegherà la Mediazione dal punto di vista teorico e pratico. Lo consigliamo caldamente Sia perché capirete quanto questo metodo di risoluzione alternativa ha acquistato nel tempo sempre più spazio ed importanza Sia perché la nostra gentile Ospite, la Dott.ssa Alessia Pollina, membro del Consiglio Direttivo di Concordia et Ius, spiega la figura del Mediatore e come diventarlo. Conduce l'intervista il Dott. Francesco Armetta, Officer ELSA Palermo A.S. 24/25 che con domande attente e viva curiosità rende questo episodio molto interessante. Troverete: Definizione dell'Istituto giuridico; fonti e disciplina aggiornate sino alla riforma Cartabia; i casi obbligatori della mediazione e conseguenze; info su come diventare Mediatori/Mediatrici e corsi di preparazione di Concordia et Ius. Ascolta ora
Autore: Pippo Pollina 17 luglio 2025
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Dipartimento Mercato e Tutela Direzione Generale per la Proprietà Industriale - UIBM ha rilasciato l'Attestato di Registrazione per marchio d'impresa all’Organismo di Conciliazione Concordia et Ius srl. Siamo lieti di comunicare che l’Organismo di Conciliazione Concordia et ius s.r.l. ha ottenuto la registrazione ufficiale del proprio marchio di impresa presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. La registrazione, valida per dieci anni a partire dal 18 ottobre 2024, copre i seguenti servizi: Classe 41: organizzazione di corsi di formazione, esposizioni, conferenze, congressi e simposi per scopi culturali o educativi. Classe 45: servizi giuridici, arbitrato e mediazione, registrazione di nomi a dominio, controllo della conformità legale e normativa. Classe 42: progettazione e sviluppo di hardware e software per computer. Questa importante certificazione rafforza il nostro impegno verso l’eccellenza e la tutela dei nostri servizi. Attestato di registrazione per Marchio di Impresa
25 giugno 2025
Relazione annuale sull’attività svolta – Organismo di Conciliazione Concordia et Ius S.r.l. (ai sensi dell’art. 141-quater, comma 2, Codice del consumo) Periodo di riferimento: dal 01.01.2024 al 31.12.2024 In ottemperanza all’obbligo previsto dall’articolo 141-quater, comma 2, del Codice del consumo, la presente relazione annuale, è pubblicata sul sito web dell’Organismo e riporta i dati e le informazioni relative all’attività svolta nell’anno 2024, secondo le indicazioni dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti. Scarica la tabella
25 febbraio 2025
Relazione annuale dell'attività per ARERA - Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ai sensi degli articoli 141-quater, Comma 2 e 141-nonies, comma 4. Scarica la relazione
9 novembre 2024
Siamo orgogliosi di sostenere l'iniziativa culturale promossa dalla nostra stimata Formatrice e Mediatrice Avv. Paola Catania in qualità di Presidente dell'Efebo d'Oro Film Festival, per il suo costante impegno e per il suo contributo alla valorizzazione della cultura cinematografica. 9-17 novembre 2024 - Palermo Scarica il programma
6 settembre 2024
Evento gratuito ai fini della formazione professionale continua obbligatoria degli Avvocati in corso di accreditamento dal COA Palermo , per il riconoscimento di n° 3 crediti formativi in materia di diritto Civile. 04 Ottobre ore 15:30 - 18:30 Fonderia Oretea - Piazza Fonderia - 90133 - Palermo Scarica il programma
29 luglio 2024
L’Organismo di Conciliazione Concordia et Ius srl promuove e gestisce strumenti alternativi di risoluzione delle controversie ed è Ente di Formazione accreditato al Ministero della Giustizia. L’Organismo di Conciliazione Concordia et Ius srl intende mettere a disposizione delle aziende Associate a Sicindustria - in tutte le provincie dove è presente - le proprie competenze, per favorire, anche attraverso attività formativa specifica, il ricorso alla mediazione civile e commerciale, attraverso un gruppo di professionisti con competenze specifiche per ogni ramo del diritto, uniti dall’intento di promuovere e di gestire strumenti alternativi di risoluzione delle controversie e di mettere in campo tutto ciò che faciliti i rapporti tra le Parti in conflitto.
26 giugno 2024
Relazione annuale sull’attività svolta – Organismo di Conciliazione Concordia et Ius S.r.l. (ai sensi dell’art. 141-quater, comma 2, Codice del consumo) - Periodo di riferimento: dal 27.06.2023 al 31.12.2023 In ottemperanza all’obbligo previsto dall’articolo 141-quater, comma 2, del Codice del consumo, la presente relazione annuale, è pubblicata sul sito web dell’Organismo e riporta i dati e le informazioni relative all’attività svolta nell’anno 2023, secondo le indicazioni dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti. Scarica la tabella
6 maggio 2024
Il corso si propone di fornire una formazione specialistica di aggiornamento, prevista dall’attuale normativa, per quei Formatori, iscritti nell'Elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia, e che hanno l’obbligo di formazione di almeno 10 ore nell’arco di ogni biennio. In particolare, questo Corso di aggiornamento si sofferma sulla riforma di cui al Decreto del Ministero della Giustizia, n. 150, del 24.10.2023. Ai Formatori che avranno frequentato il corso sarà rilasciato l’Attestato di formazione continua di Formatore per Mediatore Civili e Commerciali, Internazionali ed esperti in Materia di Consumo, che sarà inviato, tramite e-mail, all’indirizzo indicato nel Modulo d’iscrizione, che mantiene l’abilitazione per i Formatori di Mediatori civili iscritti agli Organismi di Mediazione alla data di entrata in vigore del Decreto del Ministero della Giustizia, n. 150, del 24.10.2023. Scarica il programma
Mostra altri